Qual è stata la sfida/problema affrontato?

A pheromone trap is a type of insect trap that uses pheromones to attract insects. A pheromone-impregnated lure is encased in a conventional trap.

L'utilizzo di trappole a feromoni è uno dei metodi fondamentali di previsione dei parassiti nei frutteti e nei vigneti. È inoltre richiesto da alcune misure agroambientali e regimi di sovvenzione della politica agricola comune che gli agricoltori utilizzino trappole per insetti in base a una certa densità di superficie. (per esempio una trappola per due ettari) e leggere regolarmente i risultati delle catture, per esempio, almeno una volta al giorno.

Il terreno agricolo è frammentato in molti paesi della regione dell'Europa centrale e sud-orientale, quindi le particelle di fattorie economiche sono generalmente piuttosto disperse, il che significa che è una vera risorsa – umano, tempo, costo – un compito impegnativo per visitare fisicamente e leggere regolarmente i risultati delle catture di tutte le trappole situate separatamente, a seguire la gradazione dell'insetto. Anche la situazione economica delle piccole aziende agricole non è favorevole, quindi i consulenti devono indagare e implementare le tecnologie, che possono integrare nei loro servizi a basso costo.

Come hai risolto il problema?

Al fine di monitorare a distanza la gradazione dei parassiti nelle piantagioni di frutta, una soluzione conveniente è stata sviluppata dagli stessi consulenti agricoli, pettinatura semplice dispositivo mobile – smartphone Android economici e di seconda mano – e tecnologia web open source. Questa soluzione viene utilizzata nell'Ungheria orientale per oltre 5 anni, e può servire da esempio che forse non sempre l'approccio commerciale più high-tech è la migliore risposta a determinate situazioni e bisogni, soprattutto in caso di piccoli agricoltori.

Cosa c'è di innovativo nel tuo pratico caso?

A simple, conveniente, open source, community based solution was designed and introduced to overcome the difficulties and provide farmers and their advisors with an ICT based tool, per far loro seguire la gradazione in tempo e in linea, dal proprio browser web. Il concetto e il prototipo sono stati sviluppati congiuntamente da due centri di consulenza ungheresi con l'obiettivo principale di fornire funzionalità che possano effettivamente fornire molti dei vantaggi offerti dalle opzioni commerciali molto più costose.

I componenti del dispositivo sono costituiti da uno smartphone Android entry level, una scatola di plastica con un piccolo foro coperto di vetro (per la fotocamera) e una superficie simile al legno per accogliere il telefono e mascherarlo in un ambiente dall'aspetto naturale per prevenire possibili furti, una trappola per feromoni sessuali a forma di delta con foglio di plastica trasparente e il feromone stesso. A causa del basso valore dei componenti utilizzati omettendo costi aggiuntivi di più costosi (e visibile) quelli come la cella solare, sensori speciali, telecamera, GPS, logger, trasmettitore – l'assicurazione del dispositivo non era né richiesta.

Il compito tecnico della “trappola android” è scattare una foto al giorno sulla superficie adesiva della trappola e caricarla sul server web tramite connessione FTP. Il numero IMEI della carta SIM, la data-ora, I dati di geolocalizzazione e di livello della batteria vengono inviati con l'immagine, prefisso al nome del file. Grazie alle impostazioni di alimentazione del telefono ottimizzate, un tempo di funzionamento inaspettatamente lungo potrebbe essere raggiunto senza ricarica, per durare anche una sola stagione (30-60-180 giorni dalla batteria interna-esterna normale-estesa). Gli utenti possono sfogliare immagini e dati correlati online in un'applicazione web di facile utilizzo e scaricare i risultati per ulteriori analisi in formato MS Excel (v2).

Perché gli smart phone usati sono solitamente quelli non più necessari agli agricoltori (buona scusa per sostituirli con modelli più recenti:), il costo reale dell'intero dispositivo è di appr. 10-15€ ciascuno, che contiene la trappola, la scatola di legno di plastica e se richiesto, la speciale sostituzione della batteria.

Il prototipo è stato sviluppato con un approccio comunitario in mente in modo che chiunque possa assemblarlo e gestirlo, seguendo le linee guida pubblicate.

Quali sono i fattori di successo nella risoluzione del problema?

Time and cost of transport to individual traps is saved.

More regular use of trap catch data.

Pest forecast is taken more into attention during plant protection.

Better plant protection results.

Realistically keep the regulation of specific CAP measures.

Advisor can combine pest forecast data from all the different location where his/her clients use the smart trap, enabling him to deduct additional information such as the direction and dynamics of gradation, eccetera.

Farmers get more familiar with ICTs, appreciating more its usefulness, becoming more open to other apps as well.

Successful use of the smart trap helps building better trust with service providers, advisors in other areas too.

Lezioni imparate

Our solution is very well received and used by many farmers in their everyday practical work.

tuttavia, it seems not so popular with national organizations such as the chamber of agriculture or pest protection, for whom we also tried to present and recommend our ‘system’.

We believe the main reason for this that they would rather collaborate with large telecom and ICT service providers, who may have much more robust and expensive solutions.

Many commercial ICT companies now see agriculture as great opportunity for their products and services in precision agriculture and other areas, because of large quantities in data interactions, using farming 4.0 technology, sensors, m2m communication, big data, eccetera. (often pushing technology without useful function), però, their main interest is profit to be gained from intensive, large scale agriculture, while they are less interested in solutions for small medium scale, family farms.

On the contrary, the main target group of farm advisors are smaller farms – who cannot afford to employ admin and expert staff in their businesses – therefore farm advisory system can be the main channel and network to provide ICT based services for SME farmers. The Smart Insect Trap solution highlighted in this example was delivered that way.

Another idea that came from introducing and piloting this solution is the need for targeted sensor combinations for specific functionality in agriculture that can be one promising future direction of ICT-agri services. In an ideal situation sensors, data loggers, transmitters, power source units etc. could be flexibly and easily combined to assembly smart devices for best price/performance in special use cases in a “lego-like” fashion. Under such scenario there is no need for a phone (per esempio), but only use the required technical components. This approach needs a dedicated study to clarify all technical an economic aspects (as for example it may turn out that still a basic phone is still the most appropriate device for some specific function).

Che ruolo gioca il consulente o il servizio di consulenza nel caso pratico??

The lead advisor has the main role of the inventor in this practical case, based on the problem identification, need assessment and the design of the aspired solution, as described above. The advisors also manage the whole process of development, installation, monitoring and maintaining the operation of the device. The Smart Insect Trap is not sold as a stand alone product, but provided for farmer clients as part of the advisory service fee, especially related to pest forecast and plant protection. This requires farm demonstrations and trainings as well, to showcase the concept and the usability of the approach. The lead advisor collaborates with a service developer NGO, which assist in the technical details, related to IT tasks (like the setting up of the device, FTP file transfer communication, and programming the online interface for data visualisation).

Il tuo approccio può essere trasferito e/o adattato per altre sfide e regioni dell'innovazione??

Trasferibilità stimata su una scala da 1 a 5

(dove 1 è facile e 5 molto difficile)

2

La tempistica è fondamentale per terminare il raccolto di copertura e la disponibilità di piegatrici a rulli potrebbe rappresentare un collo di bottiglia, Per qualsiasi domanda e richiesta sulle prossime classi di eccellenza

Laszlo Gabor Papocsi

lpapocsi@gmail.com

Collegamento a informazioni esterne

https://www.biokutatas.hu/hu/page/show/epitsd-meg-a-sajat-okos-rovarcsapdad